Dal 14 gennaio 2022 è in vigore la direttiva SUP (Single use plastic), il provvedimento voluto dall’Unione europea per ridurre il consumo di plastica monouso e a limitare la sua dispersione nell’ambiente e negli oceani. Stop a cannucce, bicchieri, palloncini e piatti usa e getta per il cibo: 

È entrato in vigore il Decreto legislativo n.196 del 8 novembre 2021 per l’attuazione in Italia della direttiva (UE) 2019/904, ovvero la direttiva SUP sulle plastiche monouso. SUP sta per “Single-Use Plastic” e comprende una vasta gamma di prodotti che troppo spesso finiscono per inquinare l’ambiente e soprattutto i mari e le spiagge. Oltre l’80% dei rifiuti marini rinvenuti sulle spiagge europee sono di plastica; di questi, il 50% sono oggetti di plastica monouso e il 27% sono attrezzatura collegata alle attività di pesca.

L’ARTE DEL PASSATO DELLA PLASTICA NEI MARI:

https://www.washedashore.org/